Immigration update: Italy | Aggiornamenti sulle restrizioni di viaggio

Aggiornamenti sulle restrizioni di viaggio

Il governo ha fornito un aggiornamento sulle restrizioni di viaggio.

Chi ne sarà influenzato?

Persone che hanno bisogno di viaggiare da/per l’Italia.

Background:

A causa della diffusione dell’epidemia di Covid-19 in Italia, sono state emanate nuove leggi straordinarie e sono state messe in atto nuove restrizioni/misure.

Impatto:

Le persone che dovrebbero viaggiare da/per l’Italia devono aspettarsi delle restrizioni.

Implementazione:

Il DPCM del 7 settembre 2020 estende le restrizioni del DPCM del 7 agosto 2020 ed è ancora in vigore, fino al 15 ottobre 2020 (con modifiche da parte del Ministero della Salute) e suddivide i Paesi in diverse tipologie introducendo alcune modifiche come segue:

A Paesi: Repubblica di San Marino, Vaticano

B Paesi: Paesi UE (eccetto Romania) Paesi Schengen. Indicazioni specifiche per Belgio, Repubblica Ceca, Francia, Spagna, Paesi Bassi, Regno Unito e Irlanda del Nord.

C Paesi: Romania

D Paesi: Australia, Canada, Georgia, Giappone, Nuova Zelanda, Repubblica di Corea, Ruanda, Thailandia, Tunisia, Uruguay

E Paesi: tutti gli altri paesi non menzionati in altri elenchi + Serbia dal 21 settembre 2020

F Paesi: Armenia, Bahrein, Bangladesh, Bosnia Erzegovina, Brasile, Cile, Colombia, Repubblica Dominicana. Kosovo, Kuwait, Montenegro, Macedonia del Nord, Moldova, Oman, Panama, Perù.

Sono vietati trasferimenti da/per Paesi E, ingresso e transito in Italia di persone che abbiano soggiornato/transitato in tali paesi 14 giorni prima dell’arrivo in Italia, e trasferimenti verso Paesi F se non con dichiarazioni ufficiali di legge e documentazione, sono necessari per: lavoro, salute, studio, necessità provata, rientrare nel domicilio/residenza, per consentire l’ingresso di cittadini (e familiari stretti) dei Paesi UE/Schengen, Andorra, Monaco, Repubblica di San Marino e Vaticano.

È vietato l’ingresso ed il transito in Italia di persone che abbiano soggiornato/transitato nei Paesi F 14 giorni prima dell’arrivo in Italia a meno che non siano cittadini (e familiari stretti) di Paesi UE/Schengen, Andorra, Regno Unito e Irlanda del Nord, Monaco, San Marino Repubblica e Vaticano, residenti in Italia prima della data indicata nell’elenco F. Le eccezioni si applicano anche ad alcune tipologie di lavoratori molto specifiche (consolati, personale militare,etc …)

L’Art. 5 stabilisce che le persone che entrino in Italia da Paesi nella lista B, C, D, E e F devono fare una dichiarazione obbligatoria per legge ai sensi degli artt.46 e 46 della legge 445 del 28 dicembre 2020, con indicazione obbligatoria secondo il Paese di partenza. Le persone che abbiano soggiornato/transitato 14 giorni prima dell’arrivo in Italia nei Paesi della lista C, D, E e F, anche senza sintomi, devono informare le autorità sanitarie.

L’ordinanza del 7 ottobre 2020 del Ministero della Salute in vigore dall’8 ottobre 2020, afferma che le persone che entrino in Italia, e che 14 giorni prima dell’arrivo in Italia, abbiano soggiornato/transitato in Belgio, Repubblica Ceca, Francia, Spagna, Paesi Bassi, Regno Unito e Nord Irlanda, a seguito di indicazione del DPCM 07 settembre 2020 e prorogato dal Decreto Legge 125 emanato il 07 ottobre 2020, devono effettuare 72 ore prima dell’arrivo, un tampone con esito negativo, un tampone con esito negativo alla frontiera in Italia all’arrivo oppure entro 48 ore, ed essere in quarantena auto-imposta a casa. Una comunicazione obbligatoria alle autorità all’arrivo è obbligatoria e anche in caso di comparsa di sintomi.

Questa ordinanza ha prorogato l’ordinanza del 21 settembre 2020 e del 25 settembre 2020 fino al 15 ottobre 2020.

Passaggi successivi (o) Azioni richieste:

Chi abbia necessità di viaggiare in/fuori dall’Italia, deve considerare le nuove condizioni e verificare con la compagnia aerea ulteriori restrizioni/divieti di viaggio.

Analisi di Santa Fe:

Santa Fe informerà su qualsiasi aggiornamento rilevante possa sorgere sull’immigrazione, considerando che questo scenario è in continua evoluzione.

In caso di domande, è possibile contattare:

Veronica Maggioni
Immigration Specialist
Santa Fe Relocation Italia
Tel.: +39 3483040948
Email: veronica.maggioni@santaferelo.com

 

Per leggere altri aggiornamenti sull’immigrazione, fare clic qui

Informazioni sui nostri servizi di immigrazione

I nostri servizi di immigrazione gestiscono migliaia di richieste di visto ogni anno per una moltitudine di aziende internazionali. I nostri esperti in materia ed agenti di immigrazione gestiscono tutto il processo per te e forniscono semplici rapporti e guida in materia di immigrazione.

Back to news

Sign up now to get all the latest updates!

Subscribe

Select login type

If you haven’t received your login details then please get in touch with your relocation contact

Login as an assigneeLogin as a client

Santa Fe WeChat QR code
ID: SantaFeRelo
Hello, just to let you know we are not providing services to the selected location at the moment.